giovedì 22 luglio 2010

Buffoni o pagliacci?









Premesso che stiamo parlando al condizionale, perché la notizia non è confermata: se dovesse esserlo siete in grado di trovare un' altra maniera per definire Dorna FMI e Msma che hanno prima proposto e poi accettato l'attuale regolamento della classe regina?
La limitazione dei costi prevede che ogni pilota possa avere a disposizione 6 motori per stagione. Un pò pochini se si aggiunge, al chilometraggio delle gare, quello delle prove libere, delle qualifiche e dei warmup. Se di questi 6 propulsori qualcuno va arrosto, qualcun' altro in frantumi, oppure perchè il calo di prestazioni dovuto all' usura diventa insostenibile, il team può ricorrere ad una fornitura nuova di zecca, pagando però un pegno pesante: la partenza dalla pitlane 10 secondi dopo lo start ufficiale. Ed ecco come per magia entrare in scena Bautista e Capirossi, ovverosia i piloti ufficiali del team Suzuki. Lo spagnolo ha già utilizzato cinque motori: Capirossi "solamente" quattro.
Considerato che siamo nemmeno a metà stagione, entro un paio di gare questi due sfortunati rientrerebbero nella regola: per loro sette o otto gare con partenza dai box, con grande gioia di tutti i detrattori della Dorna, figuraccia da parte dell' organizzatore e scorno della Suzuki in persona, che si dimostrerebbe non in grado di competere con nessuno, neppure dal punto di vista dell' affidabilità.
Si starebbe allora pensando ad una modifica del regolamento in piena corsa: il limite verrebbe portato a nove motori: lo spettatore superficiale non si accorgerebbe di nulla, o comunque non ci farebbe troppo caso. Quelli che hanno sudato sette camicie per rispettare i limiti, se la prenderebbero in quel posto. Considerato che in questo momento, pure con il motore nuovo, Capirossi e Bautista non farebbero paura a nessuno, ha senso spostare la sedia da sotto il culo dell' appassionato? Direi proprio di no.




3 commenti:

  1. E sai he spettacolo di griglia, con altri due fuori dallo schieramento (oltre a quelli che per sfiga o botti se ne stan a casa) sembrerà di veder una gara di trofeo gladius suzuki (con tutto il rispetto dei pochi partecipanti)... forse meno !! Viva la motogippì !! Lunga vita non si può dire, metti che porta male.... :-DDDD

    RispondiElimina
  2. Scommetto che se il problema si presentava a Honda, Ducati o Yamaha gli altri col piffero che davano l'OK per più motori

    RispondiElimina
  3. Entrambi, sia buffoni che pagliacci, quando si è alla frutta ci si prostituisce come se nulla fosse

    RispondiElimina