
Mattia Pasini si ritira e nei box si leva i macigni dagli stivali. Non va per il sottile il pilota del Team Jir, anzi a volte esagera anche. Ma il concetto che arriva è chiaro, tra pilota e team ci sono delle crepe belle grosse.
"Non rischio la vita per arrivare 30esimo - ha detto Mattia - o mi sono rincoglionito o questa moto non fa per me".
Certo è che la posizione di Mattia in questo week end complica parecchio i rapporti con la sua squadra.
"E' da questo inverno che ho problemi con la moto, ho chiesto delle modifiche ma nessuno ha fatto nulla. Si vede che il mio stile di guida non va d'accordo la moto, diversamente da quanto succede con Corsi che sta andando bene. Nonostante Noccioli (il suo Capo Tecnico, ndr) si stia facendo un culo... Non riesco ad andare, così non va proprio c'è bisogno che qualcuno si svegli, qui stiamo facendo il mondiale e ci serve una mano".
Gli fa eco Luca Montiron che risponde al suo pilota così.
"I mondiali si vincono con le squadre, i piloti e con il materiale a disposizione. Se vedo Simone Corsi la moto non va poi così male, se a Pasini non va bene, può sempre correre in altre categorie".
Personalmente so che i panni sporchi vanno lavati in casa e non ho idea se nel prossimo gran premio che si disputerà fra 3 settimane in Francia Pasini sarà ancora nel team di Montiron.
A chi dar ragione? Certo è che Pasini non è mai stato fortunato con i team in cui correva, lo scorso anno in 250 ln team Toth per cui correva Mattia ebbe diverse disavventure finanziare riguardanti il pagamento del leasing per il noleggio delle moto Aprilia.
Via gpone.com
Pasini per molti versi mi ricorda Melandri. Un buon pilota, non certo un fuoriclasse, col pessimo vizio di non mettersi mai in discussione e di non capire quando deve stare zitto. Qualche anno fa correva per il Team Aspar Martinez, il migliore e meglio organizzato della 125, venendo regolarmente piallato da Bautista, che aveva come unico avversario Mika Kallio sulla KTM. A Barcellona Martinez inizia a dire che gli altri piloti, in caso di necessità, dovrebbero fare gioco di squadra, e che fa il nostro Mattia ? dai microfoni di Italia 1 spara a zero sul team, dicendo che lui i giochi di squadra non li farà mai neppure se glieli oridnano. Risultato: a fine anno Bautista mondiale e a lui un bel calcio nel sedere. Vedo che non ha imparato niente, anche se la solita patetica grancassa di Meda e Reggiani (quello che definiva Melandri allo stesso livello di Pedrosa Lorenzo e Stoner.....) continuerà a difenderlo.
RispondiEliminaLuca, hai ragione al 101%, non ho altro da aggiungere.
RispondiEliminaGrande Montiron .... ha fatto bene a regolare quel pivello.
RispondiEliminaOra gli metterà davanti Corsi tutte le dominiche e Pasini quale scusa avrà?
Meda e Reggiani patetici è dir poco oltre che incompetenti
Gossip su Pasini. Secondo racergp.com Pasini e Ducati (ha fatto due test per Borgo Panigale l'anno scorso, Brno e Mugello) dovrebbero incontrarsi in questi giorni, dove Pasini potrebbe andare in Superbike e/o fare il test rider insieme con Battaini.
RispondiEliminaHo letto pure io racegp ma non riesco a capire in che team di sbk possa eventualmente andare Pasini e non so se la sua mano gli permetta una piena competitività sia con la sbk che con la motoGP.
RispondiEliminaCmq in SBK lo vedrei bene, è ruspante al punto giusto.
ma se manco riesce a fare la moto2, quello è una pippa
RispondiElimina