domenica 2 maggio 2010

MOTOGP: Grande Lorenzo a Jerez!

Il tuffo per festeggiare

Jorge Lorenzo vince il GP di Spagna davanti a Pedrosa e Rossi. Sul tracciato di Jerez lo spagnolo della Yamaha è autore di una grande gara in rimonta, che lo vede passare prima Valentino e poi, all'ultimo giro, anche Dani, al comando per tutta la corsa. Seguono le Ducati di Hayden e Stoner poi Dovizioso, Kallio e Melandri. Chiudono la top ten De Puniet e Bautista. Simoncelli è 11°, mentre si è ritirato Spies ed è caduto Capirossi.


Lorenzo c'è. A Jerez è lui la vera rock star della MotoGP. In partenza si fa chiudere a destra e sinistra da Rossi e Stoner, mentre Pedrosa prende subito il largo. Manovra simpatia degli avversari, di cui approfitta anche Hayden che si piazza quarto proprio davanti a Jorge.

Dani però suona la carica e prova subito l'allungo, con Valentino unico cavaliere a tenere il passo. Intanto Hyden passa Stoner, mentre Lorenzo deve vedersela con Dovizioso. Giusto qualche giro di assestamento e Jorge si riprende il quarto posto ai danni di Casey. Intanto cade Capirossi e si ritira Spies, con un problema di feeling sull'anteriore della sua Yamaha Tech3.

Il livello in gara è altissimo, ma Lorenzo ha una marcia in più e inizia una super rimonta, fatta di una guida precisa e tagliente che lima decimi preziosi a chi lo precede. La prima vittima è Hayden. Lo spagnolo mette pressione all'americano, che va lungo in staccata cedendo così il terzo posto.

Spettacolo che non manca nemmeno nelle retrovie, con la lotta in casa tra i piloti del team Gresini, quando Simoncelli infila Melandri. Giusto una curva e Macio restituisce il favore, con una guida tutta di traverso. Ma Sic non si arrende e ci riprova. E' un botta-risposta per la settima posizione, in cui la spunta Melandri con una gran staccata in fondo al rettilineo.

Al comando Pedrosa cavalca con 1 secondo e 7 su Rossi, ma Lorenzo è mezzo secondo più veloce di tutti. Giro dopo giro Jorge si fa sotto a Vale e lo infila facile a sei giri dalla fine. Il Dottore non può opporsi e lo spagnolo mette subito nel mirino anche il connazionale della Honda.

E' un finale tiratissimo, dove per due giri Dani e Jorge si studiano e replicano all'ultima curva la spallata storica tra Rossi e Gibernau. Questa volta però entrambi tengono la linea e scatta l'ultimo giro. Lorenzo prende la scia, passa la Honda e mette il gas a martello andando a trionfare nel GP di casa.

Esplode il pubblico di Jerez e Jorge si tuffa nel laghetto del circuito, prima di esultare sotto la curva. Un vero e proprio bagno di folla, roba da rock star che in questa gara le ha suonate proprio a tutti.

La classifica della gara:
1 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team 45:17.538
2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team 45:18.081
3 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team 45:18.428
4 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Marlboro Team 45:26.553
5 27 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team 45:27.572
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team 45:40.682
7 36 Mika KALLIO FIN Pramac Racing Team 45:52.027
8 33 Marco MELANDRI ITA San Carlo Honda Gresini 45:52.225
9 14 Randy DE PUNIET FRA LCR Honda MotoGP 45:53.698
10 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP 45:54.329
11 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini 45:54.693
12 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 45:55.798
13 40 Hector BARBERA SPA Paginas Amarillas Aspar 45:55.909
14 7 Hiroshi AOYAMA JPN Interwetten Honda MotoGP 46:19.590
15 41 Aleix ESPARGARO SPA Pramac Racing Team 46:41.784

Ret 11 Ben SPIES USA Monster Yamaha Tech 3 11:59.976
Ret 65 Loris CAPIROSSI ITA Rizla Suzuki MotoGP 3:30.104

Via mediaset.it

Spallata!

Nessun commento:

Posta un commento