domenica 25 luglio 2010

MOTOGP : Laguna Seca Qualifiche - Il mostro della Laguna è Lorenzo!

Tutti ci provano...ma per riuscire a scalzare la pole dalle mani del "solito" Lorenzo serve ben altro! E non basta uno Stoner stratosferico, sempre al limite. Nulla può l' australiano, sempre più in versione rodeo, nel tentativo disperato di dominare quella rossa imbizzarrita che ha sotto le chiappe ma che inevitabilmente gli fa perdere decimi preziosi sulla pista! Lorenzo è pulito, pennella le curve come nessun altro, da quasi l'impressione di andare piano! Laguna è una pista unica, di rara bellezza, dove bisogna guidare aggressivi ma anche saper indovinare le traiettorie con precisione millimetrica...ed in tal senso Jorge, il maiorchino, è nettamente il migliore di tutti.

Ben inteso, lo spettacolo c' è stato eccome, con ripetuti scambi di posizione tra i due principali contendenti della vittoria di domani, il n.99 ed il n.27. Ma a dire il vero in previsione gara il più a posto di tutti sembra essere l' alfiere di casa Yamaha. Ad ogni modo fa impressione il tempo bestiale che Lorenzo ha stampato a fine turno di qualifica : 1' 20".978, tempo che gli ha garantito la quinta pole consecutiva della stagione...a compendio del ruolino di marcia (5 vittorie e 3 secondi posti) fin qui mostrato...

La prima fila si chiude con un ottimo Andrea Dovizioso, che riuscendo a mettersi dietro il suo compagno di squadra Dani Pedrosa fa capire ai vertici Honda che il posto da ufficiale, all' interno del team Repsol, se lo merita eccome! Andrea sa di avere un ottimo passo gara e non fa mistero di puntare dritto dritto al podio. Al terzo gradino si intende, visto che i primi 2 sembrano fare un altro sport, ma non sarà facile perchè dietro di lui incombono minacciose le ombre di "Camomillo"(4°) , "Texas Terror" (5°) e "The Doctor" (6°), realmente a pochissimi centesimi da lui.

Decisamente attardati gli altri due americani che speravano quest' oggi di ben figurare : Nicky Hayden, 7° tempo con la seconda D16, si è beccato quasi 8 decimi dal compagno di squadra e Colin Edwards (8°) che più che un tornado sembrava, a vederlo in pista, una pioggerella estiva!

Ottima prova anche per Simoncelli, 9° al suo debutto su questo tracciato, che è stato capace di mettersi dietro gente come Melandri (11°) e Capirossi (12°) non proprio dei rookies, e per Barbera (10°) sicuramente il più in palla delle altre ducati non ufficiali in pista.

Per i bassi fondi della classifica lascio a voi i commenti...a mio avviso infatti c' è poco da fare : Rizla Suzuki, Ducati Pramac, Interwetten e LCR Honda (senza Randy De Puniet) finiranno inesorabilmente a mangiare la polvere e i trucioli di gomma lasciati dagli avversari...

Ecco la Classifica Finale :

01- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – 1′20.978
02- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.191
03- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.639
04- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.677
05- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.701
06- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.710
07- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.942
08- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.239
09- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.322
10- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.388
11- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.429
12- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.669
13- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.734
14- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.792
15- Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 2.149
16- Alex De Angelis – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.248
17- Roger Hayden – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.786

Nessun commento:

Posta un commento