domenica 25 luglio 2010

MOTOGP : Laguna Seca Warm-Up - Lorenzo e Stoner alla portata di Pedrosa e Rossi




Continua il duetto di Jorge e Casey sul circuito americano di Laguna Seca. Sono sempre loro due che si giocano la testa della classifica dei tempi anche stamane, prima della gara. Stoner parte come sempre a "cannone" riuscendo a girare fin dai primi passaggi su tempi innavvicinabili per chiunque. Quando Stoner gira in 1' e 22" la maggior parte degli altri piloti gira ancora ben al di sopra dell' 1' e 23". Poi viene progressivamente avvicinato da Lorenzo, Pedrosa e Rossi e solo negli ultimi 7-8 minuti la sua prima posizione viene detronizzata dal poleman di Laguna, il n.99 della Yamaha.

Volti sorridenti anche in casa Honda, con Dani Pedrosa vicinissimo ai primi due fuggitivi. Ieri sembravano imprendibili, mentre in configurazione gara il team Repsol potrebbe tentare il colpaccio. Più volte quest' anno Pedrosa ha saputo ribaltare tutti i pronostici a lui contrari ed anche stamattina ha mostrato un ottimo potenziale, con una moto perfetta e dall' incredibile reattività nei cambi di direzione, a soli 3 decimi dai primi della classe.

Il sorriso non manca di certo anche a Valentino Rossi (4°) che si conferma sempre lì, a ridosso dei migliori, pur con tutte le beghe fisiche che palesemente gli rendono difficile ogni turno di prove.

Rispunta facendo capolino nelle zone alte dello schieramento "Macho" Melandri (5°) che ha preceduto di pochissimo il texano Ben Spies (6°), l' ultimo pilota sullo schieramento in grado di contenere il distacco a meno di un secondo dal battistrada. Un pò sottotono anche i nostri SuperSic (12°) e Dovizioso (8°) mentre le parti basse della classifica mostrano sempre le stesse moto e gli stessi piloti, condannati perennemente ad annaspare...in questa come nelle prossime gare.

Di seguito la classifica completa :

01- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – 1′21.857

02- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.052
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.326
04- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.575
05- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.874
06- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.973
07- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.017
08- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.188
09- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.415
10- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.581
11- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.654
12- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.685
13- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.826
14- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 2.033
15- Alex De Angelis – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.073
16- Roger Hayden – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.740
17- Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 2.942

Nessun commento:

Posta un commento